STILI, MODA E
TENDENZE PER IL
MATRIMONIO 2008
CHEF A DOMICILIO:
CATERING A CASA
COME ORGANIZZARE
UN RICEVIMENTO
GLI INVITI E
I RINGRAZIAMENTI
PER UN MATRIMONIO
SCEGLIERE IL LUOGO
PER UN RICEVIMENTO

WEDDING NEWS!
Un matrimonio fa notizia. E’ ovvio che tutto ha proporzioni
diverse a seconda di chi siano i due sposini, ma è innegabile
che i fiori d’arancio facciano discutere, in un senso o in un
altro.
Nei matrimoni tra persone <normali> (scomodo aggettivo che in
questo caso sta a sottolineare la differenza di esposizione mediatica
tra vip e non-vip) è un lungo passaparola tra parenti, amici,
conoscenti, un articolato circuito che in breve tempo porta tutti
gli intimi a conoscenza dell’evento e di tutti i suoi particolari.
E’ notizia, si diceva: come in ogni circostanza, una notizia
genera una lunga serie di idee, pensieri, opinioni personali. Non
è il caso di entrare nello specifico, è chiaro a tutti
che le nozze, intorno ai due promessi sposi, vengano sviscerate con
commenti di ogni tipo, dal più classico <sono davvero una
bella coppia, staranno bene> fino al più cinico <durerà?>.
Come detto all’inizio, se i piccioncini in odore di matrimonio
sono due <star>, allora la notizia acquista un valore ben più
rimarchevole, tanto da occupare gran parte delle riviste di pettegolezzi
e di trasmissioni. Tra la gente c’è quasi una curiosità
morbosa di sapere ogni dettaglio: sono tutti capaci di dire agli amici
<a me che si sposi Flavio Briatore non mi importa nulla>, poi
però appena lontani da occhi indiscreti quanti sono quelli
che cercano notizie in merito sul Televideo piuttosto che in certi
programmi TV? La risposta a mio modo di vedere è scontata…
In questi giorni sta rimbombando un po’ ovunque la love-story
tra l’ex modella Carla Bruni e il premier francese Nicolas Sarkozy.
Sulla loro relazione sono stati versati fiumi di inchiostro: addirittura
si è creato una sorta di <toto quote> per indovinare
il luogo prescelto per il matrimonio (si pensava dovesse avvenire
in Italia). Telegiornali, approfondimenti di ogni tipo: se ne sono
sentite di tutti i colori. Tanto per la cronaca, pare che i due siano
già diventati già marito e moglie: la coppia avrebbe
celebrato le nozze giovedì 10 gennaio, nel palazzo dell'Eliseo.
Potrei citare altri esempi di matrimonio-notizia: quello tra Carlo
d’Inghilterra e Diana Spencer (nel 1981) è forse il più
celebre nonché il più seguito, ma tra regali si sa che
le cerimonie in mondovisione sono d’obbligo. Facendo un salto
in avanti, viene alla mente quello tra Francesco Totti e Ilary Blasi:
ne parleremo un’altra volta, questo avvenimento per come si
è sviluppato merita un’analisi più attenta.